Evidenzia graficamente l’appoggio plantare per valutarne la superficie e l’intensità dei carichi.
Attrezzo per la valutazione dell’angolo di portamento dei piedi. Tale osservazione è fondamentale poiché una differenza dell’angolo di portamento (o di marcia) può segnalare:
- una differente distribuzione dei carichi sui due piedi, con possibile diversità nell’assetto calcaneare;
- che i piedi, per garantire al corpo una posizione di comodo equilibrio, devono posizionarsi in modo asimmetrico.
Documenta in modo impeccabile ed economico l’assetto dei calcagni e fornisce i valori degli spessori dei cunei necessari per la loro normalizzazione posturale.
Dispositivo per l’esame fotografico della postura e del portamento. Qualsiasi attività motoria svolta in condizioni di non perfetta simmetria corporea può provocare disturbi.
Unico strumento e sistema al mondo per il rilevamento dell’ETEROMETRIA FUNZIONALE degli arti inferiori allo scopo di mettere il soggetto nella condizione di massima decontrazione e relax in posizione eretta e in appoggio bipodalico.
Rimanendo in posizione eretta ed accomodati con i piedi sopra le citate membrane, grazie alla spinta verso l'alto prodotta dal poliuretano in fase di espansione, si sentiranno i piedi liberi di assumere senza impedimenti l'assetto più comfortevole.
Il poliuretano si consolida in un paio di minuti offrendo all'operatore i calchi fedelissimi ed indeformabili dei piedi, da trasformare in plantari una volta ritagliati, smerigliati e rivestiti.