logo

Siamo un centro specializzato in realizzazione di plantari su misura e in rilevazioni posturali.
Vieni a trovarci o fissa un appuntamento, siamo a Montebelluna (TV)!

Orari di apertura

Lunedì
15.30 – 19.00


Dal Martedì al Venerdì
9.30 – 12.00
15.30 – 19.00

Sabato
9.30 – 12.00

Galleria fotografica

Via Monte Grappa, 71 - 31044 Montebelluna (TV)

+39 0423 303369

Top

Plantari sportivi su misura

Centro del Piede / Plantari sportivi su misura

Plantari sportivi su misura

Plantari

Il piede dello sportivo deve sopportare sollecitazioni superiori alla norma, quali: accelerazioni, improvvisi arresti, ripetute scivolate, balzi, ricadute, cambi di direzione o, al contrario, la ricerca di equilibrio e stabilità. Le sollecitazioni dinamiche sono le principali cause di crampi, tendiniti, talloniti, fasciti plantari, vesciche.

WALKABLE REFLECTION®, il calcoplantare personale a “lievitazione”, più di qualsiasi altro riproduce fedelmente la morfologia di tutta la superficie plantare del piede.
L’appoggio totale consente:
di evitare al piede cedimenti e slittamenti, di avere una risposta immediata nella fase di appoggio-spinta e insperate performance nel massimo comfort.

WALKABLE REFLECTION® offre: un sensazionale comfort, dovuto alla maggiore e più uniforme distribuzione del peso su tutta la superficie plantare; un maggior equilibrio e controllo della stabilità articolare ed inoltre un efficace defaticamento dovuto alla migliore ossigenazione dell’apparato motorio (spremitura dei terminali venosi del piede).

I PLANTARI SPORTIVI WALKABLE REFLECTION® MIGLIORANO LA CONVIVENZA PIEDE/SCARPA

WALKABLE E LE CALZATURE SPORTIVE
Calzatura – terreno – gesto atletico sono gli elementi che caratterizzano ogni disciplina sportiva. Per ottimizzare il rapporto del piede che fa sport con tali elementi, abbiamo “specializzato” il WALKABLE mediante applicazione, sopra o sotto, di materiali “opportuni”.

SCARPE DA RUNNIG
La suola delle scarpe da running è morbida ed elastica. Tale caratteristica provoca instabilità nella fase di carico-spinta e limita la funzione propriocettiva del piede, che sarebbe ulteriormente peggiorata se si usasse anche una soletta elastica.
Rivestendo WALKABLE con un materiale automodellante si otterrà un “perfezionamento” dell’impronta in dinamica e si eviteranno slittamenti al piede, causa prima di vesciche.

WALKABLE PER LA CORSA
Più sicura e redditizia la corsa!
L’appoggio perfetto e totale del piede, grazie alla più ampia superficie disponibile, produce una maggiore sensibilità propriocettiva.
L’appoggio totale del piede garantisce inoltre la perfetta presa delle dita durante il caricamento sull’avampiede, mentre il riempimento dell’arco plantare, un maggior equilibrio, sicurezza, stabilità e spinta di caviglia, cioè un maggior rendimento.

Minor fatica!
L’appoggio totale del piede sopra un materiale di “giusta consistenza” contribuisce all’eliminazione delle tossine accumulate durante la corsa (acido lattico). Ciò è possibile in quanto ad ogni passo viene esercitata una pressione uniforme su tutta la superficie plantare e sui terminali venosi di cui è ricca.
Tale pressione (effetto pompa) favorisce un miglior reflusso venoso con conseguente aumento della presenza di ossigeno nel sangue di tutto l’apparato motorio, riducendo così la fatica, lo stress e la possibile insorgenza di crampi.

Prevenire è meglio che curare…
Le calzature sono di serie, i piedi no.
E’ anche per tale motivo che, alloggiando il piede nel proprio calco si potrà ridurre fino ad eliminare la mobilità che gli viene concessa all’interno della calzatura (specie quella da running), principale causa di vesciche, abrasioni, e microtraumi, nonchè di un calo di rendimento fisico e psicologico.

Il comfort
L’appoggio totale dei piedi dentro a delle impronte come quelle che si lasciano nella sabbia, cioè le proprie, determina una più uniforme distribuzione del peso su tutta la superficie d’appoggio plantare con una conseguente gradevole sensazione di leggerezza.

I plantari sportivi a lievitazione WALKABLE si formano direttamente sotto i piedi grazie alla forte spinta verso l’alto generata dalla reazione degli appositi componenti. Solidificatisi dopo un paio minuti, i calchi vengono ritagliati, smerigliati e rivestiti diventando così l’immagine speculare e indeformabile dei propri piedi.

SCARPE DA CALCIO – RUGBY – GOLF – CHIODATE
In questi tipi di calzature sussiste il problema delle “spinte”, quantomeno fastidiose, dei ribattini interni (corrispondenti ai tacchetti, chiodi, etc…) nei confronti del plantare, quindi del piede.
Per evitare o per lo meno limitare tale problema, si applicherà, al di sotto del WALKABLE e su tutta la superficie, un particolare materiale nel quale si “affosseranno” le sporgenze con il risultato di regolarizzare tutta la superficie di appoggio.

PER IL GOLF
Equilibrio, stabilità e comfort…

…semplicemente appoggiando i piedi dentro a delle impronte come quelle che si lasciano nella sabbia, cioè le proprie, ricavandone così una maggiore e più uniforme distribuzione del peso su tutta la superficie d’appoggio plantare…= comfort.

L’appoggio totale dei piedi nei propri calchi migliora la propriocettività facilitando il controllo spontaneo della stabilità articolare degli arti inferiori…= equilibrio.

Ad ogni passo il il cuscinetto adiposo dei piedi, ricco di terminali venosi, viene “spremuto” per la totalità della superficie d’appoggio determinando una migliore circolazione sanguigna ed ossiginazione di tutto l’apparato motorio…= defaticamento.

Le scarpe sono di serie, i piedi no.

SCARPONI DA SCI – SCARPE DA SCI DA FONDO
Sono assolutamente sconsigliati plantari sportivi morbido-elastici poiché la pratica dello sci richiede la mas­sima sensibilità nel rapporto piede-terreno.
Per rendere termicamente più confortevole WALKABLE (anche per lo sci da fondo) lo si rivestirà con una fodera accoppiata con del sughero.

SCARPE DA TENNIS – BASKET – VOLLEY
Questi tipi di calzature, per le caratteristiche co­struttive (tomaia-suola) e per la tipologia del gesto atletico, accusano cedimenti strutturali tali da consentire al piede movimenti e slittamenti che provocano microtraumi e vesciche oltre a rendere instabile il piede e ritardarne (per assestamento) la “spinta”.
Applicando sul WALKABLE una speciale imbottitura morbido elastica, faremo sì che il piede, quando carica con spinte laterali, o in scivolata, o in ricaduta, possa affondare nell’ imbottitura, evitando così traumi e slittamenti, altrimenti inevitabili.

SCARPE DA CICLISMO
La scarpa da ciclismo, per motivi tecnici, presenta delle particolarità quali:
– è come una scarpa che porterebbe un tacco da 5 cm;
– la suola, oltre ad avere una sagoma plantare inconsueta (calcagno sporgente), essendo piuttosto concava provoca un cedimento dei metatarsi centrali con conseguente aumento di pressione su quelli laterali (I e V). Tale situazione, unitamente al fatto che è proprio l’avampiede quello più impegnato nella pressione sui pedali, può provocare sia duroni che formicolii o crampi.
Per il rispetto della morfologia del piede, sarà opportuno applicare sotto il WALKABLE quanto necessario per determinare un’appoggio “piano ed uniforme”.

ALTRE…
Per ogni altro tipo di calzatura si interverrà secondo lo stesso logico modo di procedere.

CARATTERISTICHE:
LEGGERISSIMI
ESTRAIBILI e LAVABILI (tutti i tipi di detersivo)
RIFODERABILI
DUREVOLI
– RISPETTANO la calzata originaria della scarpa
INALTERABILI in quanto realizzati con poliuretano bicomponente espanso dentro a dell’ovatta poliestere. Il poliuretano è un elastomero che mantiene inalterati nel tempo lo spessore, la forma e la consistenza, a differenza dei plantari termoformati in EVA ESPANSA che, essendo un materiale plastico, più lo si usa e più si schiaccia perdendo spessore nei punti maggiormente caricati (proprio quelli che dovrebbero garantire l’assetto del piede) facendo aumentare notevolmente la calzata (spazio) della scarpa.

Centro del Piede